motion graphic testo esempio

La motion graphics coincide con messaggio pubblicitario d’effetto

La grafica in movimento è una risorsa imprescindibile per le aziende che vogliono crescere: aiutandole a diffondere messaggi promozionali sbalorditivi, filmati che restano impressi nella mente dei potenziali acquirenti, i motiongraphers sono professionisti molto ricercati.

Trasformano ogni messaggio commerciale in un momento piacevole e suggestivo: il messaggio si fa memorabile, già lanciato verso la condivisione. Espedienti di questo genere aiutano grandemente l’imprenditore a vendere i propri servizi o prodotti, a raggiungere velocemente i propri traguardi. Per fare tutto ciò occorrono filmati di altissima qualità, poiché le soluzioni sommarie vengono facilmente riconosciute e discriminate anche dall’occhio meno esperto.

La grossolanità in questo settore non solo non produce rientro economico, ma diventa addirittura controproducente. La grafica in movimento, poi, è un ambito particolarmente delicato: si tratta di quella tipologia di computer grafica che integra montaggio video e animazione: ciò che si crea è una superba illusione di movimento, di rotazione, di apparente realismo.

E allora il motiongrapher può incorporare la traccia audio alla grafica, dando vita a oggetti multimediali complessi. L’obiettivo è stupire: per l’intera durata del filmato, chi lo guarda deve rimanerne incantato, deve memorizzarlo in brevissimo tempo e avere poi l’involontario istinto di richiamarlo alla memoria. Si tratta, lo capirete, di un intervento molto delicato: la sua complessità dipende da vari fattori che vanno presi in considerazione contemporaneamente, senza escluderne alcuno.

La Motion Graphic, il sistema di comunicazione del futuro

Il movimento è una condizione del tutto apparente, le immagini e il suono danno vita a qualcosa che sembra una ripresa video ma in effetti non lo è: totalmente artificiale, il prodotto che ne deriva è un oggetto creato ad hoc, ideato per impressionare. La dimensione statica, cioè la generazione e la manipolazione di immagini attraverso l’uso del computer, fluisce in una dimensione dinamica, fatta di fluidità e contenuti sincretici: il confine tra realtà e fantasia diventa confuso, del tutto labile.

Fumini.com crea ottime soluzioni di motion graphics, totalmente personalizzate, e le accompagna a servizi di rendering 3D, di cui potete leggere qui. Ma soprattutto la motion graphics consente agli informatici di Fumini.com di potersi davvero scatenare in creatività e originalità.

Ciò che rende potente uno strumento del genere è la sua grande versatilità, dettagli estremamente sofisticati, che lo diventano ulteriormente quando il software utilizzato si fa via via più complesso e raffinato. Un’azienda abbastanza illuminata da affidarsi a espedienti del genere è destinata a decollare.

La motion graphics provoca infatti reazioni forti in chi vi s’imbatte: emozioni crescenti, un acuirsi dell’attenzione, impressioni che fanno fatica ad abbandonare i sensi. Video promozionali, titoli in movimento, loghi animati, veri e propri cartoon, suggestive carrellate che sembrano autentici film: tutto ciò può fare da potente propulsore a un prodotto da vendere.

La motion graphics consente di animare singoli elementi: testi, foto, icone artistiche. E ci sono, ovviamente, delle regole da rispettare: rendere un senso di profondità che suggerisca verità, conferire un’apparenza di realtà che non venga mai meno. Suono e montaggio devono farsi meticolosi. Il motiongrapher deve possedere competenze, certo, ma senza talento e creatività non va lontano, poiché la motion graphics è una forma d’arte. Idee originali, software sopraffino, ostinata pignoleria.

Cliccando qui saprete tutto ciò che, in questo ambito, è offerto da Fumini.com: mani esperte e menti originali sempre a vostra disposizione. Questa splendida forma d’arte informatica, la motion graphics, sta vivendo un’evoluzione priva di arresti, anche perché nell’era dei social network la gente vive di suoni e d’immagini. Non si può davvero imitare gli altri, o comprare soluzioni “seriali” che siano uguali per tutti, filmati realizzati grossolanamente: occorre aggiornarsi e stare al passo.

La grafica in movimento è un mezzo potente poiché possiede una natura ibrida: la rapidità, l’intelligenza, l’incisività, tutti quegli aspetti che attirano l’attenzione di chi guarda quasi fossero calamite. Nel tempo della comunicazione ad ogni costo, della velocità, le persone amano ricevere messaggi potenti e rapidi: non hanno tempo di leggere lunghi testi pubblicitari o di ascoltare infinite réclame verbali. Messaggi da guardare rapidamente e da condividere immediatamente: questo è il trend del momento. Se un’azienda non si conforma alla tendenza imperante, finisce inevitabilmente ai margini del mercato.

Oggi la motion graphics è uno dei pilastri del marketing globale. Fumini.com, team di creativi perfettamente inseriti nel discorso “marketing per suoni ed immagini“, sa “parlare” usando questo linguaggio straordinariamente incisivo: spot pubblicitari, videoclip, cartoon ed effetti speciali, loghi e testi animati. Qui potrete mettervi in contatto con chi conosce, per ventennale esperienza e costante aggiornamento, questo mestiere così futuristico e affascinante.

Leave a Comment